Disposta dal Tribunale Amministrativo Regionale (Sezione terza bis) la pubblicazione dell’avviso di notifica del ricorso in procedimento R.G. 5170/2021
Cosa fare se si è perso il diploma
Nel caso di smarrimento, distruzione o furto del diploma di scuola secondaria di II grado si può chiedere un certificato sostitutivo del diploma originale.
La domanda dovrà essere presentata, seguendo le indicazioni contenute nella circolare prot. n 10984 del 01/06/2018, al Dirigente Scolastico della scuola che ha rilasciato il diploma, tramite mail all’indirizzo della scuola (oppure mediante raccomandata A/R, nel solo caso in cui bisogna allegare il diploma originale non più servibile).
La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte e firmata, e dovrà essere accompagnata da copia di un documento valido d’identità personale e dalla denuncia di smarrimento o furto del diploma originale ai Carabinieri o alla Polizia di Stato.
La scuola, ricevuta la domanda ed effettuati i dovuti controlli, trasmetterà la pratica allo scrivente Ufficio per il seguito di competenza.
Sarà cura di questo Ufficio rilasciare e consegnare il certificato sostitutivo firmato digitalmente all’indirizzo mail (non PEC) dell’interessato indicato nella domanda.
Nel caso diploma di scuola secondaria di I grado, tutto l’iter sarà gestito dalla scuola che ha rilasciato il diploma originale.
m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO-UFFICIALEU.0005206.05-02-2024-1 MODELLO PER RICHIESTA CERTIFICATO SOSTITUTIVOCosa fare se non si è ritirato il diploma
Coloro i quali non avessero ritirato il diploma di scuola secondaria di II grado subito dopo le sessioni d’esame di maturità potrebbero trovarlo depositato presso il nostro Ufficio. Quindi, dopo aver accertato che il diploma non sia più depositato presso la scuola, occorre:
o mediante servizio postale preferibilmente a mezzo lettera raccomandata A.R
MODALITA’ PER RILASCIO DIPLOMA ORIGINALEL’ufficio Diplomi riceve previo appuntamento : il lunedì e il mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00;
mail: roberto.iannotta.rm@istruzione.it
Le scuole si ricevono per appuntamento nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.